Contratto di Fiume Trigno
Tra gli aspetti principali del Contratto di Fiume ci sono la Partecipazione e l’Accessibilità delle informazioni.
Utilizzando gli strumenti in basso è possibile consultare le cartografie e i documenti attualmente disponibili (e tutti i successivi aggiornamenti) del Contratto di Fiume. Compilando il Questionario di partecipazione o attraverso la Partecipazione Online sarà possibile esprimere la propria opinione in merito ai temi di:
TEMA 1 – Aspetti naturali: Rischi Vs Risorse
TEMA 2 – Fruizione consapevole del fiume
L’insieme delle informazioni pervenute tramite gli strumenti di partecipazione verrà trattato come dato aggregato e fornirà delle utilissime informazioni per l’ulteriore definizione delle principali linee da perseguire nello sviluppo del Contratto di Fiume (Documento Strategico e Piani d’Azione).
Questi strumenti sono rivolti a tutti gli interessati al Contratto di Fiume, indipendentemente dal ruolo istituzionale o dalle attività svolte (cittadini, amministratori, enti, associazioni, etc.) e sono stati ideati per facilitare e potenziare le fasi di fruizione e partecipazione di tutti.
Quadro Conoscitivo Cartografico (WebGIS)
Consulta il quadro conoscitivo del Contratto di Fiume e naviga all’interno delle cartografie tematiche sui temi del Bilancio Idrico, della Qualità delle Acque, dei Fattori di Pressione (rischio idrogeologico e idraulico) e delle Aree di Valorizzazione.
Questionario di partecipazione
Compila il questionario e contribuisci indicando le tue priorità rispetto ai Temi del Contratto di Fiume.
Non è richiesta registrazione
Partecipazione
online
Vuoi segnalare la presenza di Punti di Forza (elementi di valore) o di Punti di Debolezza (criticità) nel territorio del Contratto di Fiume?
Registrati e contribuisci localizzandoli grazie all’apposito strumento.
Documenti
Tutti i documenti prodotti nell’ambito del Contratto di Fiume saranno reperibili e consultabili all’interno di questo apposito spazio.
![Castelguidone-Stemma](https://www.cdfabruzzo.it/site/wp-content/uploads/2024/05/Castelguidone-Stemma-257x300.png)
Castelguidone
![Celenza_sul_Trigno-Stemma](https://www.cdfabruzzo.it/site/wp-content/uploads/2024/05/Celenza_sul_Trigno-Stemma-239x300.png)
Celenza sul Trigno
![Cupello-Stemma](https://www.cdfabruzzo.it/site/wp-content/uploads/2024/05/Cupello-Stemma-241x300.png)
Cupello
![Dogliola-Stemma](https://www.cdfabruzzo.it/site/wp-content/uploads/2024/05/Dogliola-Stemma-227x300.png)
Dogliola
![Fresagrandinaria-Stemma](https://www.cdfabruzzo.it/site/wp-content/uploads/2024/05/Fresagrandinaria-Stemma-240x300.png)
Fresagrandinaria
![Lentella-Stemma](https://www.cdfabruzzo.it/site/wp-content/uploads/2024/05/Lentella-Stemma-256x300.png)
Lentella
![San Giovanni Lipioni](https://www.cdfabruzzo.it/site/wp-content/uploads/2024/05/San-Giovanni-Lipioni-286x300.png)
San Giovanni Lipioni
![San_Salvo-Stemma](https://www.cdfabruzzo.it/site/wp-content/uploads/2024/05/San_Salvo-Stemma-215x300.png)
San Salvo
![Schiavi_di_Abruzzo-Stemma](https://www.cdfabruzzo.it/site/wp-content/uploads/2024/05/Schiavi_di_Abruzzo-Stemma-236x300.png)
Schiavi di Abruzzo
![Tufillo-Stemma](https://www.cdfabruzzo.it/site/wp-content/uploads/2024/05/Tufillo-Stemma-227x300.png)